Ex Chiesa Santa Chiara Murano
  • Home
  • Event Planning
  • Daytime Visits
    • History >
      • Restoration
      • History of Murano
    • Murano Glass >
      • Chandeliers
      • Mirrors
      • Glasses & Goblets
      • Sculptures
      • Vases
  • Masquerade Balls
  • Demonstration
  • About
    • Contact

L’isola di Murano & Tour del vetro di Murano

Murano: La perla di Venezia


Scopri la storia e le tradizioni dell’isola di Murano e svela i segreti del vetro di Murano.
BOOK NOW!
Santa Maria e Donato Murano, Chiese a Murano Venezia, mosaici a Venezia, storia dell’isola di Murano, Tour dell’isola di Murano
Unisciti a noi per un tour di metà giornata per scoprire la storia architettonica, religiosa ed artistica di quest’isola affascinante. Visiteremo la stupenda Basilica di Santa Maria e Donato del 10° secolo con i suoi pavimenti a mosaico spettacolari, vedremo i capolavori artistici di Tintoretto e Bellini che si trovano nella chiesa di San Pietro e infine entreremo nell’Ex Chiesa di Santa Chiara dove sia scopriremo la storia di questa chiesa medievale sia faremo l’esperienza del vetro di Murano oggigiorno.  

I highlight del vetro di Murano su questo tour:

  • Produzione del vetro. Assisterai alla creazione di un oggetto di vetro proprio davanti ai tuoi occhi, fatta da un maestro vetraio che userà le tecniche del vetro soffiato e della lavorazione a lume.
  • Perle di vetro di Murano e persone. Impara qualcosa sulla storia internazionale delle perle di vetro veneziane, che sono state celebrate in tutto il mondo, da persone di moltissime culture diverse, per i loro colori ed il loro lustro. Sono state usate per produrre ogni tipo di gioiello.
  • Vetro di Murano nelle case. Imparerai qualcosa sull’importanza storica che il vetro ebbe nel passato visto i suoi molteplici usi in, ad esempio, specchi, lampadari, finestre e clessidre. Era grazie al vetro di Murano, che, attorno all’anno 1500, Venezia era l’unica città ad avere finestre di vetro in ogni casa e lampade in ogni stanza.
  • Vetro di Murano a tavola. La storia del vetro usato per preservare derrate alimentari con bottiglie, fiale e caraffe. Il vetro ci accompagna sempre, adesso come nel passato, visto che beviamo da bicchieri di vetro, mangiamo da piatti di vetro o prendiamo il thè in tazze speciali che ricordano il porcellano.   
Alla fine di questo viaggio memorabile ad ogni coppia sarà dato un souvenir di vetro per ricordarla della sua visita a Santa Chiara ed a Murano.
Esperienze aggiuntive che gli ospiti dell’Ex Chiesa di Santa Chiara possono godersi includono:
  • Crea il tuo profumo personalizzato. Scegli e testa varie fragranze con l’aiuto di un esperto, che ti darà una prova del profumo che hai selezionato e creato esclusivamente tu. (Flaconi personalizzati ed incisi sono disponibili ad un costo aggiuntivo.)
  • Crea la tua collana con perle di vetro veneziane. Con l’aiuto di un artista potrai creare la tua collana con le perle di grandezza e colori scelti da te. (Istruzioni sono incluse, il costo delle perle è aggiuntivo.)
Visualizza più dettagli di questo tour:
I maestri della Serenissima impararono l’arte di creare e formare oggetti di vetro dai Romani, che si insediarono nelle isole veneziane per sfuggire alle invasioni barbariche in Europa. La loro conoscenza del mestiere era stata preservata, passata nelle generazioni e sviluppata attraverso centenni, raggiungendo la loro forma di espressione maggiore proprio sull’isola di Murano. Murano divenne il centro della produzione del vetro a Venezia grazie al decreto del Doge dell’anno 1291, che ordinò a tutte le fornaci del vetro a Venezia di trasferirsi sull’isola.

L’immisurabile valore della produzione di vetro della repubblica di Venezia portò alla formazione, nel 1605, del libro d’oro dei maestri. Qui venivano scritti i nomi dei più grandi artigiani, conferendoli lo status di nobile a Murano e la licenza per praticare il loro commercio. Inoltre, la repubblica di Venezia custodiva i segreti della produzione del vetro di Murano con leggi estremamente rigide, sanzionando chiunque divulgasse conoscenze sulla lavorazione del vetro di Murano e le sue tecniche al di fuori di Venezia.

Questo tour guidato inizia dalla Basilica di San Donato, fondata nel 10° secolo, che dal 1125 custodisce le reliquie di San Donato, che sono state portate qui da Cefalonia dopo la sua conquista dal Doge Michiel. Unica nella sua forma, questa chiesa è un esemplare raro di stile romanesco nella laguna ed il suo interno dispone di alcuni mosaici particolarmente splendidi. La prossima cosa che scoprirete, sono i tesori che si trovano nella chiesa di San Pietro del 16° secolo. Questi includono capolavori di Tintoretto e Bellini, dei quali commissioni e presenza sull’isola sono evidenza della prosperità di cui si godeva qui durante il Rinascimento.

L’ultima chiesa che visiteremo è quella di Santa Chiara, costruita come monastero agostiniano nel 1231 e successivamente divenuto convegno dell’ordine francescano di Santa Chiara, la chiesa era un’importante parte della vita religiosa e politica sull’isola. La chiesa è una delle tante istituzioni religiose nella laguna veneziana che sono state sconsacrate da Napoleone, diventando uno dei luoghi principali per la produzione di vetro sull’isola.
​
Nell’Ex Chiesa di Santa Chiara gli ospiti impareranno qualcosa sulle antiche connessioni tra l’uomo e il vetro, un rapporto reso speciale dalla natura del materiale leggero e malleabile, in grado di creare oggetti di uso quotidiano.

FIND US:

Plan what to see in Murano with an itinerary including Ex Chiesa Santa Chiara

What's Happening at The Glass Cathedral -Santa Chiara?

  • TripAdvisor
M.A.F. s.r.l., c/o Ex Chiesa di Santa Chiara, Fond. Daniele Manin, 1
     P.I. 02842920270 
Telephone: (+39) 041-712-3808
Email: info@santachiaramurano.com
  • Home
  • Event Planning
  • Daytime Visits
    • History >
      • Restoration
      • History of Murano
    • Murano Glass >
      • Chandeliers
      • Mirrors
      • Glasses & Goblets
      • Sculptures
      • Vases
  • Masquerade Balls
  • Demonstration
  • About
    • Contact